Le streghe e Nostradamus, la Sindone e le Madonne nere, la Casa della pazzia e i triangoli magici. E poi i diavoli e gli UFO, i percorsi religiosi e i culti pagani, il cinema horror e i gabinetti alchemici, le pietre misteriose e l'influsso di antiche religioni. La Torino antica, la Torino sabauda e la Torino di oggi: mille strade ed episodi collegati dal mistero e dal fascino di una narrazione leggera ma informata e puntuale. E ancora il mondo degli astrologi di corte e quello dei sotterranei e dei labirinti, dello spirito e della materia, dei mille legami con una provincia mille volte sfaccettata.
Una città che sa confondere come nessun'altra gialli e cronaca, vero e falso, giustapporre sette sataniche e gruppi eretici, luoghi di culto, di meditazione e di ricerca del sé.
Un luogo di continuo opposto a se stesso, allo stesso tempo alto e basso, concreto e visionario, sfuggente proprio quando pare di averlo afferrato nell'essenza.
Capace di trovare, scrutando il cielo, il suo punto più profondo.
E viceversa.

(Editoriale Olimpia)